Libri
-
Versione Standard
«Beast of Joy» | Selected Poems | Chelsea Editions | E’ la prima traduzione in lingua inglese delle poesie di Mariangela Gualtieri . Un’antologia ben curata che racchiude una selezione di poesie tratte da tutti i libri dell’autrice pubblicati in italiano da Einaudi: Fuoco centrale, Bestia di gioia, Le giovani parole, Senza polvere senza peso.
Testo bilingue: Italiano / Inglese
“Mariangela Gualtieri is a poet of great incandescence who writes with searing honesty and compassion. A veteran of the theater, Gualtieri possesses a voice that can be thunderous and oracular, but also painfully intimate. Beast of Joy is a beautifully translated introduction to one of Italy’s finest contemporary poets.” ~ Olivia E. Sears, founder of The Center for the Art of Translation
€20.00Anno : 2018Autore : Mariangela Gualtieri -
Versione Standard
Libretto di transito di Franca Mancinelli funziona come un resoconto di viaggio attraverso territori onirici: mondi prossimi a sparire e atmosfere eteree fanno da specchio deformante ai gesti e agli accadimenti più banali. Per il tramite di una messa a punto continua della pronuncia del mondo, allusività e precisione, densità ed evanescenza si corrispondono e si integrano. A mezza strada tra desiderio e rinuncia, tra possibilità destinate a estinguersi e compiutezza assoluta, Mancinelli volge in musica anche la quotidianità più liminare e inappariscente.
Tipologia : LibroAnno : 2018 -
Versione Standard
Chandra Livia Candiani negli ultimi anni ha pubblicato con successo due raccolte di poesie nella collana bianca di Einaudi: «La bambina pugile» e «Fatti vivo». Presso la stessa casa editrice è uscito da poco un suo breve saggio sulla meditazione, «Il silenzio è cosa viva», che raccoglie ventitré capitoli luminosi e illuminanti, pacati e dolcissimi.
Un avvicinamento laico alla spiritualità, che non si pone in maniera didascalica o imperativa, non mira ad insegnare nulla al lettore: semplicemente offre una testimonianza, raccontando un percorso nel buio della sofferenza e nella luce di una speranza, di una consolazione, di un risveglio.Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare. Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera. È insomma stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente. Spesso si pensa che la soluzione al dolore e all’ansia sia altrove, ma è nel dolore la soluzione del dolore (e nell’ansia la soluzione dell’ansia). Sentendolo, abitandolo, assaporandolo, non è più un estraneo, ma a poco a poco un ospite scomodo, irruente, tempestoso e infine un pezzo di noi.
Chandra Livia Candiani utilizza la sua decennale esperienza di traduttrice di testi buddhisti e di insegnante di poesia nelle scuole elementari, tra i malati e i senza casa, per offrire ai lettori citazioni e spunti di riflessione tratti da testi letterari e filosofici o dalle splendide e commoventi composizioni dei suoi allievi bambini: per rammentarci che tutto ciò che ci tocca nel profondo ci trasforma, ci aiuta.
€12.00Autore : Chandra Lidia CandianiAnno : 2018 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Versione Standard
Le “Poesie alla notte”, che vengono qui tradotte per la prima volta integralmente, furono raccolte da Rilke nel 1916, all’indomani del definitivo sradicamento causato al poeta dalla guerra, e donate su di un quadernetto all’amico Rudolf Kassner.
€8.50Autore : Rainer Maria RilkeAnno : 1999 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Versione Standard
Elisa sta pensando a cosa chiedere per il suo compleanno, le piacerebbe avere un cavallo bianco, oppure un paio di pattini a rotelle, o una macchina a pedali. Per andare veloce e vedere il mondo. Però forse il regalo più giusto è una bicicletta, sì, una bicicletta rossa. Con quella potrebbe spingersi davvero lontano, molto lontano… Età di lettura: da 6 anni.
-
Versione Standard
Là nell’ExtraSpazio, nel lontano Pianeta NullNull, c’è chi osserva, scruta, spia cosa succede sulla Terra. Un bambino alieno, il suo nome è Pix, è tutto intento a seguire sullo schermo di un galattico computer cosa avviene là sotto, a miliardi e miliardi di infinite miglia, là dove gli umani passano i loro giorni. Che strane, matte, imprevedibili persone abitano laggiù! Non stanno ferme un secondo, sono sempre in movimento, più rapide e saettanti di una stella cometa. Oggi, poi… oggi cavalcano delle simpatiche, stupefacenti, straordinarie Macchine-Animali che al posto delle zampe hanno… due ruote. A cosa serviranno mai? Dev’essere super divertente viaggiare su quelle meraviglie. Sembrano delle invenzioni spaziali! Età di lettura: da 6 anni.
-
Versione Standard
Nel 1924 una donna, Alfonsina Strada (all anagrafe Alfonsa Morini, Castelfranco Emilia 1891 Milano 1959), partecipo al Giro d Italia. E da allora e l unica donna ad aver mai partecipato al Giro d Italia degli uomini. Adorata dalle folle, la bicicletta rimase con lei anche quando, lasciato il ciclismo, si dedico al circo con salti, acrobazie dal trampolino, giri della morte e gare sui rulli. Questo libro vuole portare bambini e adulti indietro in quegli anni attraverso alcuni testi poetici, i costumi, le biciclette, i palcoscenici, i teatri e le acrobazie tutti da colorare e ritagliare per costruire il proprio circo teatro acrobatico. Un activity book moderno, ispirato a un mondo passato, eroico e affascinante con al centro la figura di Alfonsina, una donna che ha fatto la storia.
-
-
Versione Standard
Elogio del nulla
di Christian BobinChe cosa può dar senso alla vita? Una domanda sulla quale sembra ritornare insistentemente Bobin in questo libro: facendo leva su parole e idee, non però per rispondere, anzi è proprio la non risposta il gioco insostituibile di ogni solitudine, emerge la beata solitudine, accostamento contemplativo e libero a sé, all’altro, agli esseri, all’esistente, alle cose: benessere, grazia. “L’amore, la solitudine sono come i due occhi d’un unico volto: non diviso, né divisibile”.
Edizioni Servitium
€9.00Autore : Christian Bobin -
Versione Standard€14.00Autore : Maria Loretta GiraldoAnno : 2017Tipologia : Libro
-
-
-
-
-
Versione Standard€6.00Autore : Chandra Lidia CandianiAnno : 2017Tipologia : Libro
-
-
-
-
-
-
Versione Standard€14.50Autore : Alessandra BeltrameAnno : 2017Tipologia : Libro
-
-
-
-
-
-
-